Vidal

Vidal tra Flamengo e Qatar: l’Inter spera nello sconto buonuscita

Arturo Vidal ai titoli di coda con l’Inter

Tante incertezze sul futuro di Arturo Vidal, ma con un unica grnade certezza: nella prossima stagione non sarà un giocatore dell’Inter. Secondo quanto riportato dalla versione on-line della Gazzetta dello Sport, il cileno è combattuto tra accettare l’offerta del Flamengo e quella – molto – più ricca dell’Al Rayyan, club qatariota.

“Se fino a pochi giorni fa quello tra Vidal e il Flamengo sembrava un matrimonio annunciato, con tanto di incontri e accordi di massima tra le parti, lo scenario è cambiato nelle ultime 24 ore. Il richiamo dei petrodollari e la serrata corte degli emiri hanno cambiato le carte in tavola e, stando a fonti vicine al giocatore, adesso Vidal non sarebbe più così convinto di dare priorità all’ambizioso progetto sportivo prospettato dal Flamengo”.

Darmian e Vidal
2919747-59988908-2560-1440 Darmian e Vidal

“Tuttavia, l’Al Rayyan starebbe facendo breccia grazie a un rilancio monstre che raddoppia quanto offerto dai brasiliani. Dopo una prima proposta di 5 milioni per una stagione, i qatarioti si sarebbero infatti spinti fino a 8 milioni all’anno per due stagioni, cioè 16 milioni totali”, riporta Gazzetta.it.

“Messa così, si tratterebbe della classica offerta irrinunciabile anche per uno come Arturo che, a 35 anni appena compiuti, vorrebbe continuare ad alti livelli ancora per una o due stagioni. Per Vidal, accettare la proposta dei qatarioti significherebbe andare a guadagnare addirittura più di quanto faccia adesso all’Inter, scenario pressoché impensabile fino a ieri”.

L’Inter spettatrice interessata

“In tutto ciò, l’Inter osserva l’evolversi della situazione con la certezza di salutare il cileno a fine mese pagando la multa prevista per la risoluzione anticipata del contratto in scadenza a giugno 2023. I nerazzurri dovranno versare a Vidal una cifra vicina ai 4 milioni di euro, ma non è tramontata la speranza di poter negoziare al ribasso. O addirittura di cedere soltanto il cartellino”.

(fonte: gazzetta.it)