Prime contromisure dell’UEFA dopo la nascita della Superlega
Continua a far parlare di se la nascita della nuova Superlega. Secondo quanto riportato da RMC Sport, l’UEFA si starebbe muovendo per ribattere alla mossa dei 12 club e avrebbe avviato i primi contatti con un fondo d’investimento britannico con sede a Londra.
L’intento del massimo organismo europeo del calcio è quella di rendere ancora più ricca l’attuale Champions League con un budget iniziale che oscillerebbe tra i 4,5 e i 7 miliardi di euro.

Questa proposta è allo studio di Ceferin e dei club che hanno rifiutato il progetto della ESL, tra cui anche Bayern e Psg. Ma non solo: la nuova Champions sarebbe aperta anche a tutte le società che dovessero rinunciare alla Super League, restando quindi entro i confini Uefa. Un progetto che, ovviamente, garantirebbe incassi notevoli a tutte le partecipanti.