Riduzione a 5000 spettatori allo stadio: perdite per i club di Serie A
Dalla prossima giornata la Serie A ridurrà la capienza dei propri impianti a soli 5000 spettatori per due giornate. Secondo quanto riportato da Repubblica i club perderanno tra i 15 e i 20 milioni di euro.
“Un danno da quindici milioni di euro. Forse addirittura venti. La Serie A tira il bilancio della chiusura quasi totale degli stadi nelle prossime due giornate di campionato. Una chiusura auto inflitta sulla scorta dell’aut aut mascherato da proposta arrivato dal governo Draghi: chiudete voi o lo faremo noi”.

“Nei due weekend del 16 e del 23 gennaio, resteranno invenduti qualcosa come 258 mila biglietti: il conto è, banalmente, estratto dalla media spettatori di questa stagione degli stadi che apriranno, meno i cinquemila spettatori a partita a cui sarà consentito l’ingresso, dopo la decisione assunta dall’Assemblea della Lega Serie A. Un danno enorme, e senza contare le partite di Coppa Italia che comunque saranno investite dal provvedimento, che più di qualcuno nella Lega ha definito «demagogico»”.
(fonte: Repubblica)