Stadio Inter e Milan

Nuovo Stadio – Stylsvig, Cro Milan: “Progetto importante in questo particolare momento storico. Ottimi dialoghi con Comune di Milano”

Il Chief Revenue Officer del Milan, Casper Stylsvig sul Nuovo Stadio di Milano

“Fondamentale avere un nuovo stadio che soddisfi i requisiti di un impianto moderno, sia dal punto di vista dell’esperienza con i tifosi sia ovviamente dal punto di vista della sicurezza, ma anche da un punto di vista economico, avere un nuovo stadio è assolutamente fondamentale. Creerà attrattiva. L’Italia è uno dei pochi paesi in Europa con il minor numero di nuovi stadi, quindi la costruzione di un nuovo stadio a Milano, soprattutto dopo questa epidemia, sarà una spinta finanziaria per l’economia locale e creerà anche posti di lavoro”.

Sul dialogo col Comune di Milano:
Stiamo continuando ad avere un ottimo dialogo con l’amministrazione locale e c’è ancora impegno da parte delle due proprietà, Milan e Inter. Siamo impegnati ad esplorare ulteriormente questa opportunità. Semmai è diventato ancora più importante ora per l’iniezione finanziaria all’economia locale. E’ essenziale, soprattutto alla luce del momento attuale, avviare un progetto che porti ad oltre 1 miliardo di euro di investimenti privati, che genererà migliaia di nuovi posti di lavoro e fungerà da pietra angolare per il futuro sviluppo del città di Milano e del calcio italiano.

Sulle nuove opportunità:
Un nuovo stadio permetterà aree per i nostri partner, aree di ospitalità, che oggi probabilmente non sono all’altezza degli standard degli altri stadi. Quindi questa è una fonte di entrate dove possiamo sicuramente migliorare ulteriormente. Va implementata la tecnologia nel nuovo stadio, questo renderebbe l’intera esperienza dei tifosi molto più ampia e più interattiva.

Sui benefici che il nuovo impianto potrebbe portare in futuro:
Per quanto riguarda i biglietti avere uno stadio con una capacità vicina ai 80.000 posti è un’enorme opportunità, non solo per i match più importanti ma anche per quelle meno importanti e per far sì che più persone possano visitare San Siro. Commercialmente saremo incredibilmente occupati nei prossimi 5-10 anni. Sappiamo cosa dobbiamo fare, sappiamo su quali aree dobbiamo concentrarci e abbiamo in atto un progetto chiaro. Non stiamo provando a sistemare tutto in una volta, dovremo andare lentamente e assicurarci di avere solide fondamenta e poi passeremo alla prossimo step. Dovremo andare avanti ed avere un chiaro elenco di priorità è fondamentale per raggiungere questo obiettivo. È un progetto a lungo termine, ci vorranno diversi anni per farlo bene.