Nuovo stadio Inter Milan populous

Nuovo stadio, obiettivo 2024 per l’inizio dei lavori

Inter e Milan provano ad accelerare per il nuovo stadio

Torna a riempire le pagine dei giornali il progetto di Inter e Milan per il nuovo stadio. Dopo la notizia secondo cui i club vorrebbero completamente abbattere l’attuale San Siro, la Gazzetta dello Sport di oggi, prova a tracciare una road-map di quelli che dovrebbero essere i tempi per i lavori per il nuovo impianto con l’obiettivo di iniziare i lavori nel 2024.

“Entro ottobre-novembre ci potrebbe quindi essere il nuovo, fondamentale ok allo stadio, necessario per poi lavorare alla stesura del progetto esecutivo. Parlando di date, l’obiettivo dei club è ottenere tutte le autorizzazioni entro il 2023 e aprire il cantiere a inizio 2024. Con il Meazza che resterà in piedi ancora un bel po’”.

San Siro
stadio-san-siro-esterno[1]

“Come deciso quasi un anno fa, infatti, la cerimonia di apertura di Milano-Cortina 2026 sarà ospitata nello stadio di oggi. Inter e Milan continueranno quindi a giocare nella loro storica casa, mentre accanto nello spazio occupato dai parcheggi partirà il cantiere del nuovo stadio. Che le squadre contano di chiudere in tre anni e mezzo, nella stagione 2027-2028. Solo dopo la prima partita nella Cattedrale comincerà la demolizione completa del Meazza: servirà almeno un altro anno, con l’intero distretto sportivo-commerciale finito nel 2030”.

“Il progetto anche dopo le recenti modifiche costerà 1,2 miliardi, colpa dell’aumento dei costi. La concessione sull’area di San Siro durerà 90 anni e i club attorno allo stadio costruiranno una doppia torre di 17 piani, un centro congressi, un centro commerciale, uno spazio per l’intrattenimento, il Museo dello Sport e un maxi distretto sportivo nel verde che sostituirà il Meazza”