Alcune stastitistiche su Lecce-Inter, match della prima giornata della Serie A 22/23
Vittoria sofferta e all’ultimo minuto per l’Inter nel debutto in campionato contro il Lecce. I nerazzurri portano così a casa i primi tre punti della stagione e ora attendono il debutto in casa di sabato prossimo contro lo Spezia. Vediamo alcune statistiche di Lecce-Inter, match della prima giornata della Serie A 2022/2023.
Lukaku è tornato: l’attaccante belga ci ha messo solamente 82 secondi per ritrovare il gol con la maglia dell’Inter. Con 1’22” sul cronometro, quella di Big Rom è la rete più rapida segnata dall’Inter nella sua gara d’esordio stagionale in Serie A negli ultimi 60 anni. Inoltre, il gol di Lukaku è il più veloce per una squadra all’esordio stagionale in Serie A dal 2011/12, quando Dusan Basta con l’Udinese segnò proprio contro il Lecce esattamente dopo 1 minuto e 22 secondi dall’inizio del match.
Esordio con gol: non una novità per Romelu, che anche nel 2019/20 si era presentato ai tifosi nerazzurri segnando una rete nella sua prima uscita assoluta con l’Inter, ancora una volta contro il Lecce nella prima giornata di campionato. Con il gol del “Via del Mare”, Lukaku è riuscito ad andare a segno in ciascuno dei suoi 3 esordi stagionali con l’Inter in Serie A.
STRISCIA – Con il successo contro il Lecce, l’Inter ha vinto quattro esordi stagionali di campionato di fila per la prima volta da una striscia di cinque, tra il 1993 e il 1997. Dal 2019/20 in poi solo vittorie per i nerazzurri al debutto in campionato.
Denzel Dumfries ha segnato al 95′ il gol decisivo per la vittoria dell’Inter contro il Lecce. L’olandese è andato a segno dopo aver precedentemente colpito un palo e dopo aver condotto diverse azioni offensive. Per Dumfries quello del “Via del Mare” è il sesto gol in Serie A, il primo arrivato da subentrato. Il numero 2 nerazzurro è entrato in campo al 68′.
(fonte: inter.it)