Moviola Inter

Inter 2 Venezia 1, VAR non può intervenire su contatto Dzeko-Modolo: la moviola

La moviola di Inter-Venezia, match della ventitreesima giornata della Serie A 2021/2022

L’Inter trova la vittoria in extremis contro un Venezia coriaceo che era passato pure in vantaggio. Non bene Marchetti, arbitro del match di San Siro. L’episodio che fa discutere di più è sicuramente il contatto tra Dzeko e Modolo prima del pareggio nerazzurro. Il contatto si poteva segnalare, ma l’intervento del VAR non ci doveva essere: la squadra ospite dopo inizia un’altra azione. Ecco il match tra Inter e Venezia analizzato nella consueta moviola della Gazzetta dello Sport.

“Siamo al 39’ del primo tempo e in mezzo al campo saltano in un duello aereo Dzeko e Modolo: l’arbitro vede ma non sanziona il braccio dell’interista che viene a contatto con la tempia del difensore del Venezia e dà lì parte l’azione dell’1-1. L’episodio lascia qualche dubbio. Marchetti convalida la rete e il “check” conferma: in questo caso – secondo il protocollo attuale – il Var non può intervenire visionando quell’episodio perché dopo il salto “incriminato” il Venezia (con Ceccaroni) è tornato in possesso due volte del pallone dando di fatto il via a nuove azioni”.

“Al 45’ del primo tempo, altro “check” (e non «on field review») per un rimpallo ravvicinato ancora fra Dzeko e Modolo in area: il primo colpisce di testa e il secondo, appena dietro, manda in angolo con la punta del piede e non col braccio (largo)”. E in questa occasione Marchetti proprio non vede la deviazione, infatti si riparte da rinvio dal fondo (e anche qui il Var non può intervenire)”.

Nel secondo tempo dubbi su un intervento di Lezzerini sullo stesso Dzeko: qui ci poteva stare il calcio di rigore.

(fonte: Gazzetta dello Sport)