Steven Zhang

Inter, sembrano lontani i tempi difficili: così la gestione Zhang ha funzionato

L’Inter sembra essere uscita dalle difficoltà

Sembrano essere trascorsi molti anni dalle difficoltà economiche dell’Inter. Eppure ne è passato soltanto uno. Se ora il club naviga in acque più tranquille lo deve in parte alle dolorose cessioni estive, ma anche ad una politica societaria dettata dal presidente Steven Zhang che già nel breve periodo sembra funzionare.

“I numerosi problemi economici in Cina, oltre ai mancati ricavi da pandemia, hanno messo spesso a rischio il volo dell’Inter nelle mani della famiglia Zhang. Eppure l’Inter sta continuando a volteggiare. Gli ultimi tre mesi hanno visto il progressivo inanellarsi di spinte che hanno ulteriormente rilanciato l’azione nerazzurra. In rapida successione: la qualificazione agli ottavi di Champions League attesa da un decennio, il sorpasso in vetta alla classifica, il via libera al progetto di nuovo stadio in comune con il Milan, le notizie di un miglioramento del gruppo Suning in patria, la conquista della Supercoppa italiana vinta sulla Juve grazie alla rete di Alexis Sanchez all’ultimo minuto dei supplementari e il rifinanziamento del debito”.

Steven Zhang Supercoppa Italiana
Steven Zhang Supercoppa Italiana fonte foto www.inter.it

Grazie all’emissione del nuovo bond da 415 milioni in scadenza al 2027 (cinque anni più in là del termine precedente), l’Inter ha ufficialmente liquidità a sufficienza fino al termine di questa stagione secondo quanto si legge nei documenti allegati all’emissione dell’obbligazione (anche se compare la dizione ‘inaudited’ che sta per ‘non certificato’ quando si parla delle riserve monetarie). Nei colloqui con gli investitori, portati avanti dall’advisor Goldman Sachs, sarebbe stato assicurato che la liquidità basterebbe addirittura fino al 30 giugno 2023″.