Gruppo-Suning-Zhang-Jindong-copia[1]

GdS – Suning vende l’Inter? La cattiva informazione fa danni. Il punto della situazione

Il punto della Gazzetta dello Sport sulla possibile scelta di Suning di vendere l’Inter

Suning e l’Inter formano un binomio destinato a proseguire insieme. Ne è convinto Stefano Barigelli, direttore della Gazzetta dello Sport, che oggi fa il punto sulle voci che vorrebbero un disimpegno della famiglia Zhang all’interno del club nerazzurro.

“Nel campionato più imprevedibile degli ultimi anni può succedere anche questo: il club favorito per lo scudetto secondo i bookmakers, cioè l’Inter, sarebbe improvvisamente sul punto di essere venduto. Non è così che stanno le cose, ma la cattiva informazione fa danni anche quando non è credibile. Per affrontare il nodo della liquidità l’Inter ha pensato, innanzitutto, di rivolgersi al mercato attraverso il finanziamento con un bond (obbligazione) o con l’ingresso di un nuovo socio, questa seconda ipotesi in subordine alla prima, anche perché non è facile da trovare qualcuno disponibile”.

“All’origine di tutto c’è il governo cinese che sta ripensando la propria strategia sugli investimenti esteri, ma la famiglia Zhang ha messo cifre importanti nell’Inter e non ha alcuna intenzione di mollare. Comunque non proprio ora, tra l’altro, che la squadra è tornata stabilmente a lottare per lo scudetto. Non c’è alcun advisor a cui è stato dato un mandato a vendere. Operazione tra l’altro molto più che complicata. Questa la situazione. E’ il momento della stabilità, non della fuga. Sul come e sul perché un’informazione correttamente riportata dal Sole 24 Ore (rifinanziamento con i bond) si sia trasformata in una cessione c’è da riflettere”.

“Diciamo che Milan e Inter al comando dopo una decina d’anni che non si vedevano così in alto danno fastidio a tanti. Le intenzioni della famiglia Zhang sono chiarissime: tenersi l’Inter, allineando i costi (in primis gli ingaggi dei giocatori) ai nuovi ricavi”.

(fonte: Gazzetta dello Sport)