serie-a-800x0-c-default[1]

Stagione 22/23, si parte il 12 agosto con la Supercoppa poi Serie A: le date fino alla 38esima giornata

Le date della Serie A 2022/2023: inizio 13-14 agosto, termine il 4 giugno 2023

Mentre il campionato attuale si avvia verso la conclusione sono già note le date della prossima stagione. Si parte subito forte con la Supercoppa Italiana in programma per il 12 agosto e la prima giornata della Serie A 22/23 che sarà subito nel fine settimana (13-14 e 15 agosto). Ultima giornata prima del mondiale il 13 novembre con ripresa il 4 gennaio. Sempre il 4, ma di giugno la fine del campionato con al trentottesima giornata.

“Il primo turno è in calendario domenica 14 (con anticipi al sabato e posticipi al lunedì per chi sarà protagonista della Supercoppa), il secondo il week end del 21, il terzo quello del 28 e il quarto mercoledì 31. Prima della sosta per le nazionali, ci saranno altri 3 turni (4, 11 e 18 settembre), poi altri 5 a ottobre (tutti nei week end: 2, 9, 16, 23 e 30) e 3 a novembre: il 6, l’infrasettimanale del 9 e il 13”.

Supercoppa Italiana
JEDDAH, SAUDI ARABIA – JANUARY 12: A general view of Italian Supercup trophy before the Italian Supercup between Juventus FC and AC Milan on January 12, 2019 in Jeddah, Saudi Arabia. (Photo by Claudio Villa/Getty Images for Lega Serie A)

“I giocatori che parteciperanno al Mondiale andranno liberati alla mezzanotte di domenica 13 novembre. In quella data si giocherà la quindicesima giornata di Serie A, che sarà anche l’ultima nell’anno solare 2022. Dal 14 novembre i calciatori saranno “di proprietà” delle nazionali e i club li rivedranno dopo le vacanze natalizie”.

“Nel 2023 si riprenderà prima dell’Epifania, con la sedicesima giornata del 4 gennaio, poi la diciassettesima l’8, la diciottesima il 15 e la diciannovesima, con tanto di fine del girone d’andata, il 22. In mezzo gli ottavi di Coppa Italia, divisi in due tranche di 3 giorni (10-12 e 17-19) per garantire a Mediaset le prime serate nel contratto. I quarti della coppa nazionale, anche questi in gara secca, sono invece concentrati in tre giorni: 31 gennaio, 1 e 2 febbraio”.

“Le semifinali sono in calendario ad aprile: il 4 e il 5 quelle d’andata e il 25 e il 26 quelle di ritorno, mentre la finale mercoledì 24 maggio. A marzo, dopo l’ottava giornata di ritorno, ci sarà una pausa per le nazionali dal 20 al 28, poi solo Serie A, Coppa Italia e Coppe Europee. Il nostro campionato si concluderà domenica 4 giugno”.

Coppa Italia
coppa_italia_getty[1]

La UEFA Champions League è Amazon Prime Video: il servizio di streaming on demand di Amazon incluso con l’abbonamento ad Amazon Prime. Si può usufruire dei 30 giorni di prova gratuita, Amazon Prime, e di conseguenza Prime Video e tutti gli altri servizi ad esso legati, si rinnova automaticamente a 36€ l’anno. L’iscrizione può essere cancellata in qualsiasi momento. Si può alternativamente decidere di spendere 3,99€ al mese. Per registrarti clicca sul link seguente, in questo modo aiuterai il nostro blog a crescere.